Skip to main content

Durata corso

3 giorni


Prezzo

1.050,00 €

Efficacia Organizzativa

Codice: MGC07

L’efficacia organizzativa è la capacità di un’organizzazione di raggiungere i suoi obiettivi e di produrre i risultati desiderati in modo coerente. In altre parole, si tratta della misura in cui un’organizzazione riesce a tradurre i suoi input (risorse come persone, tempo, denaro, materie prime) in output (prodotti, servizi, risultati) in modo efficiente e di qualità. L’efficacia organizzativa è quindi strettamente legata alla capacità di conseguire i risultati desiderati in linea con gli scopi e gli obiettivi dell’organizzazione.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso

Il programma del corso affronta:

  • Concetti di efficacia organizzativa:
    • Definizione di efficacia organizzativa e le sue dimensioni
    • Differenza tra efficacia ed efficienza
    • I vantaggi e i benefici
  • Strutture e design organizzativo
    • Tipi di strutture organizzative (funzionale, divisionale, matriciale, ecc.)
    • Scelte di design organizzativo in base agli obiettivi e al contesto
    • Centralizzazione vs decentralizzazione delle decisioni
  • Elementi cruciali per una buona Efficacia organizzativa
    • Definizione degli obiettivi
    • Analisi dei processi
    • Misurazione delle risorse e dei risultati
    • La comunicazione come strategia di efficacia organizzativa
  • Indicatori e metriche di misurazione dell’efficacia
    • Finanziari
    • Operativi
    • Clienti
    • Risorse umane
    • Innovazione
    • Qualità
    • Sostenibilità
  • Tecnologia e sistemi informativi
    • Utilizzo di tecnologie e sistemi informativi per migliorare l’efficacia
    • Gestione dei dati e analisi per prendere decisioni informate
  • Tecniche per migliorare l’efficienza ed efficacia organizzativa
    • RACI Chart, RAM, Value Stream Map
    • Presentazione efficace: esempi
    • Time Management
  • Esercitazioni e Case Study
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi
  • Comprendere cosa si intende per efficacia organizzativa e i concetti base che la accompagnano
  • Capire come utilizzare i principi della teoria organizzativa per progettare e modificare le proprie strutture in modo da accrescerne l’efficacia organizzativa.
  • Identificare i modi principali in cui si valuta e si misura l’efficacia organizzativa
  • Comprendere il rapporto fra il cambiamento organizzativo, la ristrutturazione e l’efficacia organizzativa. 
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?

Torna a trovarci per conoscere i nuovi Corsi inseriti

Oppure richiedi informazioni sul corso che ti interessa nella sezione Contatti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.