Durata corso
3 giorni
Prezzo
1.210,00 €
Business Intelligence: metodi, processi e strumenti
Codice: FBI01
Il corso esplora i metodi, i processi e gli strumenti chiave necessari per trasformare i dati in informazioni significative. Dalla definizione della Business Intelligence all’analisi avanzata tramite Data Warehouse e Data Mining, gli studenti acquisiranno competenze per progettare soluzioni aziendali basate sull’informazione, facilitando decisioni informate e strategie aziendali efficaci.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
Contenuti del corso
- Introduzione alla Business Intelligence:
- Dalla raccolta dei dati all’informazione significativa.
- Definizione e ruolo della Business Intelligence.
- Introduzione al Data Warehouse:
- Basi di dati e obiettivi di un Data Warehouse.
- Architetture e modelli di Data Warehouse.
- Progettazione concettuale, logica e fisica.
- Analisi OLAP, SQL esteso, roll-up, drill down e pivoting.
- Reporting e dashboard.
- Introduzione al Data Mining:
- Il processo di estrazione di conoscenza (KDD).
- Preparazione dei dati per l’analisi.
- Tecniche di analisi dati: classificazione, regressione, estrazione di regole di associazione, clustering.
- Applicazioni di Business Intelligence:
- Segmentazione dei clienti.
- Competitive intelligence.
- Customer Relationship Management (CRM).
- Service profiling.
- Content curation.
- Progettazione di un Data Warehouse Aziendale:
- Descrizione del processo di funzionamento.
- Analisi dei requisiti.
- Progettazione concettuale con Dimensional Fact Table.
- Gestione del tempo, progettazione logica e viste materializzate.
- Progettazione fisica, operatori di aggregazione e processo ETL.
- Analisi Tradizionale:
- HyperCube e analisi OLAP.
- SQL esteso.
- Dashboard e Reportistica:
- Strumenti di reportistica.
- Analisi Complesse Mediante Tecniche di Data Mining:
- Approfondimento delle tecniche di Data Mining per analisi avanzate.
Partecipanti
Professional interessati alla manipolazione, gestione e archiviazione dati, responsabili e progettisti IT, analisti e programmatori.
Prerequisiti
Conoscenza dei fondamenti delle basi di dati relazionali.
Obiettivi
- Comprendere il concetto di Business Intelligence e il suo ruolo nella trasformazione dei dati in informazioni aziendali significative.
- Esplorare i fondamenti del Data Warehouse, dalla progettazione concettuale alla gestione del tempo, utilizzando analisi OLAP, SQL esteso e strumenti di reporting.
- Approfondire il processo di Data Mining, compresi concetti come la preparazione dei dati, classificazione, regressione, estrazione di regole di associazione e clustering.
- Analizzare applicazioni pratiche della Business Intelligence, tra cui segmentazione dei clienti, competitive intelligence, CRM, service profiling e content curation.
- Acquisire competenze nella progettazione di un Data Warehouse aziendale, comprendendo il processo ETL e utilizzando operatori di aggregazione.
- Approfondire l’analisi tradizionale attraverso concetti come HyperCube, SQL esteso e tecniche di OLAP.
- Esplorare strumenti di dashboard, reportistica e analisi avanzata tramite tecniche di Data Mining.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?