Durata corso
2 giorni
Prezzo
930,00 €
Git e GitHub
Codice: DEVC13
Git e GitHub sono due concetti strettamente correlati nell’ambito dello sviluppo software collaborativo.
Il corso è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare
efficacemente questi strumenti nel loro lavoro di sviluppo software, comprendendo il concetto di
controllo delle versioni e come integrare Git e GitHub in processi di sviluppo automatizzati.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
Contenuti del corso
- Introduzione al controllo delle versioni
- Panoramica delle funzionalità di sistema di Git per il controllo del codice sorgente
- Installazione di Git sul sistema operativo preferito
- Iniziare con gli attributi e i componenti fondamentali di Git
- Repository, Commit e file
- Comprensione dei flussi di lavoro di Git e dei processi di sistema di base
- Gestione di progetti esistenti e gestione dei file usando Git
- Introduzione al Branching e al Merging in Git
- Panoramica delle funzionalità e dell’architettura di GitHub
- Configurare un account utente GitHub e gestire un profilo GitHub
- Creazione di repository GitHub e collegamento a un repository Git locale
- Creazione di contenuto del repository all’interno di una copia locale
- Pubblicazione delle modifiche al contenuto nel repository GitHub
- Lavorare con funzionalità e impostazioni intermedie del repository
- Pratica della sintassi di scrittura e formattazione GitHub
- Operazioni su file e cartelle GitHub
- Creazione, modifica e trasferimento di Commit GitHub
- Revisione dei Commit e utilizzo degli ID dei Commit con la copia locale
- Comprensione dei comandi Fetch e Pull in GitHub
- Comprensione dei concetti di base di Forking e Cloning in GitHub
- Pubblicazione delle modifiche GitHub e verifica delle Pull Requests
- Lavorare con i fork e proporre modifiche alle richieste di pull
- Revisione delle Pull Requests e incorporazione delle modifiche proposte
- Risoluzione dei conflitti nelle fusioni GitHub e lavoro con la CLI
- Tag e Release di GitHub
- Confronto tra Pull Requests, Commits, and Tags
- Lavoro con GitHub Gists e comprensione delle funzionalità degli Snippet
- Integrazione di un progetto di sviluppo con Codespaces in GitHub
- Creazione di un’organizzazione GitHub e gestione dei team
- Gestione dei progetti GitHub e gestione delle board dei progetti
- Filtraggio delle informazioni del repository e condivisione dei filtri GitHub
- Estensione di GitHub con API e Webhooks
- Automazione di GitHub tramite token OAuth
- Troubleshooting GitHub Issues
- Laboratori pratici
Partecipanti
Il corso è rivolto soprattutto a sviluppatori e ingegneri del software che non conoscono la piattaforma
GitHub e desiderano utilizzarne le funzionalità insieme a Git.
Prerequisiti
- Esperienza con i comandi e il terminale (in Windows, Linux o Mac)
- Conoscenza di qualsiasi linguaggio di programmazione
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?