Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.650,00 €

La sicurezza dei sistemi, dei dati e delle reti

Codice: SIPV01

Il corso sulla Sicurezza dei Sistemi, dei Dati e delle Reti offre una prospettiva approfondita sulla sicurezza informatica, con un focus sull’ambito aziendale. Esplora concetti fondamentali, standard di sicurezza, attacchi potenziali e strategie di difesa, coprendo temi come crittografia, sicurezza Wi-Fi, problematiche connesse ai servizi Internet-based e soluzioni avanzate come Reti Private Virtuali.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso
  • Sicurezza Informatica: Concetti Base:
    • Panorama della sicurezza informatica.
    • Concetti di base.
  • Sicurezza Aziendale: Architettura, Gestione e Procedure:
    • Standard di sicurezza: TCSEC, ITSEC, CC.
    • Classificazione degli attacchi: esterni/interni.
    • Vulnerabilità dell’architettura TCP/IP.
  • Tecniche per Condurre un Attacco:
    • Attacchi di bassa complessità: Packet sniffing, Spoofing, Session hijacking, Man-in-the-middle.
    • Anatomia di un attacco e strumenti utilizzati.
  • Strumenti per la Sicurezza dei Dati: Crittografia, Algoritmi Simmetrici e Asimmetrici, Funzioni di Hash:
    • Algoritmi a chiave simmetrica (DES, AES).
    • Algoritmi a chiave asimmetrica (DH, RSA).
    • Applicazioni della crittografia: Firma digitale e Certificati digitali.
  • Esempi Applicativi di Sicurezza:
    • Sicurezza Wi-Fi: WEP e WPA.
    • Sicurezza nei servizi Internet-based: PGP, S/MIME, SSL.
  • Problematiche di Sicurezza nei Servizi Internet-based:
    • Sicurezza della posta elettronica: PGP e S/MIME.
    • Standard per transazioni commerciali e web: SSL.
    • Sicurezza dei sistemi e delle applicazioni client: es. Internet Explorer e Outlook.
  • Strumenti di Verifica Livelli di Sicurezza Implementati:
    • Scanner, IDS.
    • Strumenti di logging e event correlation.
  • Sicurezza nell’Accesso alle Risorse in una Rete Aziendale TCP/IP:
    • Sicurezza nell’accesso: Autenticazione tramite RADIUS server.
    • Sicurezza nell’accesso tramite Internet pubblica: Router, ACL e Proxy server.
    • Soluzioni di sicurezza perimetrale: Architetture Firewall, possibili implementazioni.
  • Estensione dei Confini della Rete Privata: Reti Private Virtuali (IPSEC).
Partecipanti

Responsabili di sistemi informativi, centri elaborazione dati e di infrastrutture di rete, progettisti di sistemi di rete e tutti coloro che desiderano avere una visione d’insieme delle varie tematiche connesse alla sicurezza dei sistemi e delle reti.

Prerequisiti

Conoscenza di base dell’uso delle reti di computer e dei principali protocolli connessi al TCP/IP.

Obiettivi
  • Comprendere il panorama della sicurezza informatica e i concetti di base.
  • Approfondire l’architettura, la gestione e le procedure di sicurezza aziendale.
  • Esplorare standard di sicurezza come TCSEC, ITSEC, CC e comprendere la classificazione degli attacchi, sia esterni che interni.
  • Analizzare le vulnerabilità intrinseche dell’architettura TCP/IP.
  • Conoscere tecniche di attacco di bassa complessità, la loro anatomia e gli strumenti utilizzati.
  • Approfondire gli strumenti per la sicurezza dei dati, inclusa crittografia, algoritmi simmetrici/asimmetrici e funzioni di hash.
  • Applicare la crittografia attraverso algoritmi come DES, AES, DH, RSA, firma digitale e certificati digitali.
  • Esaminare problematiche di sicurezza specifiche come la sicurezza Wi-Fi (WEP e WPA).
  • Affrontare le sfide di sicurezza legate ai principali servizi Internet-based, compresa la posta elettronica sicura, le transazioni web e la sicurezza delle applicazioni client.
  • Conoscere strumenti di verifica dei livelli di sicurezza, scanner, IDS e strumenti di logging.
  • Esplorare le problematiche di sicurezza nell’accesso alle risorse in una rete aziendale TCP/IP, includendo autenticazione RADIUS e soluzioni di sicurezza perimetrale come Firewall e Reti Private Virtuali.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.