Durata corso:
Costo:
Information Security Governance – Linee Guida per i Consigli di amministrazione e per la Direzione ICT
Codice: SIPV09
Il corso fornisce una guida approfondita per i membri dei Consigli di Amministrazione e la Direzione ICT, focalizzandosi su obiettivi, strategie, organizzazione, monitoraggio e controllo della sicurezza delle informazioni. Attraverso moduli chiave, il corso affronta i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni, framework di cybersecurity, approccio Risk-based, analisi dei rischi, gestione degli incidenti di cybersecurity e cenni alla Business Continuity.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
- Governance della Sicurezza delle Informazioni
- Definizione degli obiettivi e delle strategie
- Strutturazione organizzativa
- Monitoraggio e controllo
- Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
- Principi di base
- Implementazione efficace
- Miglioramento continuo
- Framework di Cybersecurity
- Panoramica sui framework più utilizzati
- Applicazioni pratiche
- Approccio Risk-based e Analisi dei Rischi
- Fondamenti dell’approccio basato sul rischio
- Processo di analisi dei rischi
- Cybersecurity Incident Management
- Preparazione e pianificazione
- Risposta agli incidenti
- Apprendimenti post-incidente
- Business Continuity
- Concetti chiave
- Pianificazione per la continuità operativa
CIO, CISO (Chief Information Security Officer), CRO (Chief Risk Officer), responsabili della sicurezza delle informazioni, responsabili IT, responsabili dell’ufficio legale, IS Auditor, Business Owner.
- Potenziare la capacità delle imprese di intraprendere viaggi digitali di successo attraverso una solida Governance della Sicurezza delle Informazioni.
- Favorire conversazioni significative sulla cybersecurity tra membri del consiglio di amministrazione, CEO e personale tecnico.
- Fornire una comprensione chiara dei termini e dei concetti di base che spesso non sono ben compresi o hanno interpretazioni variabili.
- Delucidare in modo chiaro il panorama della cybersecurity, organizzando in modo efficace l’argomento, fornendo una struttura coerente e gettando le basi per futuri approfondimenti.