Durata corso:
Costo:
CRISC – Certified in the Risk and Information Systems Control
Codice: SIIS04
La Certificazione CRISC (Certified in Risk & Information Systems Control) è una delle certificazioni di punta offerte da ISACA. Istituita nel 2010 e riconosciuta a livello internazionale, questa certificazione è diventata uno standard di riferimento per i professionisti che operano nel campo della gestione e del controllo dei rischi informatici. Grazie alla sua omologazione da parte dell’ISO e dell’ANSI, il CRISC garantisce competenze tecniche ed esperienziali di alto livello nel settore.
Questo corso è stato attentamente progettato per garantire che i partecipanti acquisiscano una comprensione profonda dei quattro domini fondamentali legati alla gestione e al controllo dei rischi IT.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
- DOMINIO 1 – Individuazione del rischio IT:
- Comprendere le differenze tra Risk Capacity, Risk Appetite e Risk Tolerance.
- Esplorare i vari elementi e scenari di rischio, con particolare attenzione ai rischi legati alla sicurezza delle informazioni.
- Apprendere metodi efficaci per identificare e analizzare i rischi IT.
- DOMINIO 2 – Valutazione del rischio IT:
- Imparare tecniche avanzate di valutazione dei rischi e comprendere l’importanza della graduazione del rischio.
- Studiare come i cambiamenti possono influenzare il contesto del rischio.
- Esaminare le metodologie di analisi del rischio, compresi gli scenari di analisi.
- DOMINIO 3 – Reazione e mitigazione del rischio:
- Esaminare le diverse opzioni di risposta al rischio e come sviluppare piani d’azione efficaci.
- Scoprire come progettare e implementare controlli per mitigare i rischi.
- Delve into the monitoring of control effectiveness.
- DOMINIO 4 – Monitoraggio e reporting del rischio e dei controlli:
- Introdurre concetti chiave come Key Risk Indicator (KRI) e Key Performance Indicator (KPI).
- Studiare strumenti e tecniche per la raccolta di dati e il monitoraggio dei controlli.
- Esaminare le varie tipologie di valutazione dei controlli.
Il corso, e la relativa certificazione ISACA, si rivolgono a Professionisti già esperti nella gestione e nel controllo del Rischio IT e delle Informazioni in azienda.
Per la partecipazione al corso si consiglia un’esperienza di lavoro nell’ambito della gestione e controllo del Rischio IT.
Per l’ottenimento della certificazione CRISC:
- Superamento dell’esame di certificazione CRISC.
- Tre anni di esperienza pratica nel controllo dei rischi IT mediante progettazione e messa in opera di controlli sui sistemi informatici.
- Rispetto del Codice Etico di ISACA.
- Rispetto del programma di aggiornamento continuo e degli standard di Audit di ISACA.
- Trattare ciascun dominio in profondità, garantendo che i partecipanti acquisiscano una solida base teorica.
- Condividere lezioni apprese e best practice per garantire che ogni partecipante sia ben equipaggiato per affrontare l’esame.
- Preparazione all’Esame: Attraverso esercizi pratici, domande d’esame e un esame simulato, i partecipanti saranno preparati non solo a superare l’esame CRISC, ma anche a eccellere.