Durata corso:
Costo:
Introduzione al linguaggio GO
Codice: DSW14
Il corso fornisce una panoramica approfondita della sintassi del linguaggio Go. La metodologia didattica
“hands on”, completamente basata su esempi pratici ed esercizi, è studiata per consentire al programmatore di produrre applicativi ben organizzati, efficienti ed efficaci.
Il corso prende in considerazione l’intero ecosistema del linguaggio ed evidenzia l’integrazione con
numerosi strumenti di produttività. Inoltre viene ben mostrato, il problema e l’approccio corretto per uno
stile di programmazione concorrente.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Esame
Attestato di partecipazione
Setting up the development environment
Using Go variables, constants, and types
Using math operators in Go
Working with dates and times in Go
Using Go pointers, arrays, slices, maps and structures
Programming conditional logic with Switch and For loops
Defining and calling functions in Go
Creating a web application in Go
Use the Go runtime to build and compile a project
Reading and writing from and to file systems and the web
Debugging the application
Applying Interfaces to simplify application complexity
Creating a project package
Adding concurrency with Go Routines and Channels
Optimizing the application
Deploying the application
Programmatori provenienti dal C/C++, Java, JavaScript o Python che desiderano familiarizzarsi con questo nuovo linguaggio e programmatori web.
Per la partecipazione a questo corso è richiesta la conoscenza di stesura e compilazione di programmi in altri linguaggi di programmazione, nonché una discreta familiarità col controllo versioni Git.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Scrivere, compilare ed eseguire programmi in Go di complessità intermedia
- Usare package di libreria stahdard, propri e di terze parti
- Usare strumenti di analisi del codice, di testing e di produttività
- Comprendere la filosofia di progettazione ed organizzazione degli applicativi Go