Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.650,00 €

Sviluppo di Applicazioni Mobile con Android (Java-Kotlin) – Base

Codice: SMSM04

Android, con la sua vasta gamma di dispositivi supportati e la sua natura open source, ha rivoluzionato il mondo delle applicazioni mobile. La versatilità offerta dalle sue API e dalla sua interfaccia utente ha aperto le porte a innumerevoli innovazioni e ha permesso a sviluppatori di tutto il mondo di esprimere la loro creatività e ingegnosità.

In questo corso, esploreremo insieme i fondamenti dello sviluppo Android, partendo dalla configurazione dell’ambiente di sviluppo, passando per la creazione di interfacce utente intuitive e responsive, fino ad arrivare a concetti più avanzati come multithreading, servizi e networking. E non solo: avremo l’opportunità di imparare a sfruttare sia Java che Kotlin, i due linguaggi principali per lo sviluppo Android, permettendovi di acquisire competenze trasversali e versatili.

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Contenuti del corso
  • La piattaforma Android e l’ambiente di Sviluppo
  • Panoramica della piattaforma Android
  • Installazione e configurazione di Android Studio
  • Struttura di un progetto Android e ciclo di vita delle app
  • Fondamenti di un’applicazione
  • Componenti principali di un’applicazione Android
  • Ciclo di vita di un’applicazione
  • Gestione delle risorse e localizzazione
  • Java per Android
  • Fondamenti della programmazione Java
  • Struttura e ciclo di vita delle Activity
  • Interazione con l’interfaccia utente
  • Introduzione a Kotlin
  • Sintassi e funzionalità principali di Kotlin
  • Gestione delle Activity e Intents
  • La classe Activity: definizione e ciclo di vita
  • Utilizzo della classe Intent per le comunicazioni tra componenti
  • Passaggio di dati tra Activity
  • Permessi e Sicurezza
  • Richiesta e verifica dei permessi
  • Gestione della privacy dell’utente
  • Interfaccia Utente e Layout
  • Creazione di interfacce utente responsive
  • Uso dei principali ComponentiLayout
  • Personalizzazione e stili
  • Comunicazioni Broadcast e Notifiche
  • Utilizzo della classe Broadcast Receiver
  • Creazione e gestione delle notifiche utente
  • La classe Alarm Manager per le operazioni pianificate
  • Parsing e Manipolazione di Dati
  • Introduzione ai formati JSON e XML
  • Parsing e serializzazione con librerie native e di terze parti
  • Librerie di Supporto e Estensioni
  • Panoramica delle librerie più utilizzate: android-support, playservices, json, etc.
  • Integrazione e uso nelle applicazioni Android
  • Gestione della Concorrenza e Multithreading
  • Introduzione a Thread, AsyncTask e Handler
  • Modello HAMER e gestione della concorrenza
  • Task e background processing
  • Servizi e Background Operations
  • Definizione e uso dei servizi
  • Servizi legati e senza collegamento
  • Networking
  • Realizzazione di chiamate API e networking
  • Utilizzo di librerie come Retrofit
  • Laboratori pratici
Partecipanti

Il corso è destinato a sviluppatori che hanno una conoscenza di base della programmazione e desiderano approfondire lo sviluppo di applicazioni mobile per la piattaforma Android utilizzando sia Java che Kotlin.

Prerequisiti
  • Esperienza di sviluppo Web (HTML/CSS) e Java
  • Consigliata familiarità con concetti di base di sviluppo mobile (facoltativo)
Obiettivi

Fornire ai partecipanti una solida comprensione dello sviluppo di applicazioni Android utilizzando sia Java che Kotlin. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di creare applicazioni Android complete, dall’idea iniziale alla pubblicazione sul Play Store.

Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.