Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.650,00 €

Programming in HTML5 with JavaScript and CSS3 _MOC20480

Codice: DMS01

Questo corso offre un’introduzione a HTML5, CSS3 e JavaScript. Aiuta i partecipanti ad acquisire competenze di base nella programmazione HTML5/CSS3/JavaScript e fornisce una solida comprensione delle tecnologie fondamentali che alimentano la maggior parte dei siti web moderni. In particolare, si concentra sull’utilizzo di HTML5/CSS3/JavaScript per implementare la logica di programmazione, definire e utilizzare variabili, eseguire cicli e ramificazioni, sviluppare interfacce utente, catturare e convalidare l’input dell’utente, memorizzare dati e creare applicazioni ben strutturate. 

Modalità di erogazione 

In aula o Live Virtual Classroom. 

Attestato di partecipazione 

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza. 

Contenuti del corso
  • Panoramica di HTML e CSS 
  • Concetti di base di HTML 
  • Creazione di formulari HTML 
  • Utilizzo di CSS3 per stilizzare pagine web 
  • Creazione di documenti strutturati con HTML 
  • Introduzione alla struttura di una pagina 
  • Uso di elementi semantici 
  • Creazione di link e incorporamento di contenuti multimediali 
  • Stilizzazione di contenuti HTML con CSS 
  • Introduzione a CSS 
  • Selettori, propriet√† e valori 
  • Lavoro con layout e box model 
  • Stilizzazione di testo, liste e tabelle 
  • Utilizzo di CSS3 transitions, transforms e animations 
  • Introduzione a JavaScript 
  • Concetti di base: variabili, funzioni, cicli e condizioni 
  • Manipolazione del Document Object Model (DOM) 
  • Gestione degli eventi in JavaScript 
  • Creazione di form e validazione 
  • Creazione di form 
  • Validazione dei dati con HTML5 e JavaScript 
  • Comunicazione asincrona con AJAX e JSON 
  • Utilizzo di XMLHttpRequest 
  • Lavoro con dati JSON 
  • Manipolazione DOM basata su dati AJAX 
  • Utilizzo di librerie e framework JavaScript 
  • Panoramica di jQuery 
  • Utilizzo di altre librerie come Angular, React, o Vue (a seconda delle versioni del corso e degli aggiornamenti) 
  • Ottimizzazione delle prestazioni 
  • Ottimizzazione del rendering della pagina 
  • Lazy loading 
  • Minimizzazione e concatenazione di script e stili 
  • Concetti avanzati e API HTML5 
  • Grafica con Canvas e SVG 
  • Geolocalizzazione 
  • Storage locale e session storage 
  • API di drag-and-drop 
  • Laboratori pratici 
Partecipanti

Sviluppatori con almeno sei mesi di esperienza professionale e interessati a sviluppare applicazioni in HTML5 con JavaScript e CSS3 (applicazioni Windows Store o applicazioni IE10 per il web). 

Prerequisiti
  • Esperienza nella creazione di applicazioni Web, compresa la scrittura di semplice codice JavaScript 
  • Esperienza nella creazione di applicazioni client Windows 
  • Esperienza nell’uso di Visual Studio 2017 
  • Conoscenza degli elementi HTML di stile comune utilizzando i CSS 
Obiettivi

Dopo aver completato questo corso, gli studenti saranno in grado di:

  • Spiegare come utilizzare Visual Studio per creare ed eseguire un’applicazione Web. 
  • Descrivere le nuove caratteristiche di HTML5 e creare e creare pagine HTML5. 
  • Aggiungere interattività a una pagina HTML5 utilizzando JavaScript. 
  • Creare moduli HTML5 utilizzando diversi tipi di input e convalidare l’input dell’utente utilizzando gli attributi HTML5 e il codice JavaScript. 
  • Inviare e ricevere dati da e verso un’origine dati remota utilizzando gli oggetti XMLHTTPRequest e l’API Fetch. 
  • Modellare le pagine HTML5 utilizzando i CSS3. 
  • Creare codice JavaScript ben strutturato e facilmente manutenibile. 
  • Scrivere codice JavaScript moderno e utilizzare babel per renderlo compatibile con tutti i browser. 
  • Utilizzare le API HTML5 comuni nelle applicazioni Web interattive. 
  • Creare applicazioni Web che supportino operazioni offline. 
  • Creare pagine Web HTML5 in grado di adattarsi a diversi dispositivi e fattori di forma. 
  • Aggiungere grafica avanzata a una pagina HTML5 utilizzando gli elementi Canvas e la grafica vettoriale scalabile. 
  • Migliorare l’esperienza dell’utente aggiungendo animazioni a una pagina HTML5. 
  • Utilizzare i Web Socket per inviare e ricevere dati tra un’applicazione Web e un server. 
  • Migliorare la reattività di un’applicazione Web che esegue operazioni di lunga durata utilizzando processi Web Worker. 
  • Usare WebPack per pacchettizzare le applicazioni Web per la produzione. 
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.