Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.800,00 €

User Interface Design

Codice: DM10


Il corso, che ha come argomento le tecniche fondamentali di User Interface Design, sarà caratterizzato da una formazione teorico-pratica e ha come obiettivo la realizzazione di un layout per una web application interattivo, efficace e comunicativo.

Impareremo a conoscere gli elementi di Design: linee guida per ciascun ambiente che andremo ad analizzare  (desktop o mobile).

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Esame

Contenuti del corso

L’ABC del linguaggio visivo

  • Gerarchia
  • Diversificazione
  • Coerenza
  • Contesto
  • Relazione

 

Lo spazio del linguaggio visivo

  • Spazio
  • Prossimità
  • Allineamento
  • Ripetizione
  • Contrasto
  • Spazio negativo 

 

L’organizzazione dello spazio visivo

  • Forma
  • Dimensione
  • Texture
  • Griglia
  • Tipografia
  • Colore

 

Immagini

  • Regole base per un buon design       UI stili, tendenze e differenze
  • Skeumorfismo
  • Modern UI
  • Material design
  • Apple design

 

Gli strumenti per la progettazione e come utilizzarli

  • Illustrator
  • Photoshop
  • Sketch



Partecipanti

Sviluppatori di applicazioni web, web designer, ed in generale chiunque desideri essere in grado di produrre pagine ben progettate, efficaci dal punto di vista comunicativo.

 

 



Prerequisiti

Per partecipare con profitto a questo corso è necessario che gli allievi possiedano i seguenti prerequisiti: buona conoscenza di Windows e/o MacOSX.

Obiettivi

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • descrivere le basi teoriche e le buone pratiche sulla base delle quali compiere le scelte migliori in fase di progettazione;
  • applicare strumenti pratici e di utilizzare i software più diffusi a livello professionale:
  • utilizzare una metodologia politecnica con la quale affrontare la progettazione della User Interface nella sua totalità, dalla fase di problem setting fino a quella di execution.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.