Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.800,00 €

User Experience Design

Codice: DM09

Il corso intende formare UX Designer che siano autonomamente in grado di progettare l’Architettura dell’Informazione e l’interfaccia di un prodotto digitale a partire dai requisiti forniti dal Cliente e avvalendosi delle metodologie e degli strumenti specifici della disciplina, lavorando sia in team che individualmente all’interno di un contesto aziendale o di lavoro autonomo e dialogando con figure come Project Manager, UI Designer e Developer. 

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Esame

Contenuti del corso
  • Principi di psicologia cognitiva e valutazione euristica.
  • Service Design.
  • Customer journey, user story, use case e personas.
  • Flowchart e navigation map.
  • User Centered Design, User Journey, Empathy Map.
  • Creare profili per gli utenti.
  • Architettura dell’informazione.
  • Gli aspetti principali della UX per il web e le app.
  • Anatomia di un sito web.
  • La gerarchia.
  • Concetti fondamentali della UI (User Interface).
  • Formati e dispositivi: definizione del contesto tecnologico.
  • Design “utile”: elementi dell’interfaccia.
  • Grafica e design in ambito web e app.
  • Testare il sito e ricevere feedback.
  • Responsive e Adaptive Web Design.
  • Disegnare wireframe.
  • User test sui prototipi.
  • Verifica degli insights.
  • Guidare l’utente verso la conversione.

 

  1. B) Adobe XD
  • User Interface (UI) e User Experience (UX).
  • Interfaccia di Adobe XD.
  • Importare i contenuti.
  • Organizzare gli oggetti.
  • Inserire e modificare testo.
  • Griglie ripetitive.
  • Style guide e assets.
  • Utilizzare gli UI Kits.
  • Creare animazioni.
  • Utilizzare i Componenti.
  • Esportazione.

 

  1. C) Adobe Animate per il web
  • Creazione di banner animati e interattivi per siti web.
  • Area di lavoro di Adobe Animate.
  • Disegno vettoriale e selezione.
  • Pennelli vettoriali artistici.
  • Strumento deforma.
  • Livelli, gruppi e oggetti Timeline.
  • Camera.
  • Libreria e i simboli.
  • Interpolazione classica.
  • Interpolazione forma e movimento.
  • Il percorso di movimento.
  • Maschera.
  • Esportazione e pubblicazione.
  • Misure dell’area di lavoro e il video finale.
  • Pubblicazione per diverse piattaforme come oggetti Canvas di HTML5.
  • Esportare come SVG e MOV.
  • Esportare una spritesheet.
  • Code snippet.
Partecipanti
  • Web designer e grafici che desiderano imparare a raggiungere una buona UX/UI, applicando alcune strategie e tecniche che pongano gli utenti al centro del processo di progettazione di un sito o di una app.
  • Sviluppatori web che vogliono approfondire gli aspetti che riguardano la creazione di un sito web o app ergonomica e incentrata sull’usabilità.
  • Project manager che vogliono conoscere più a fondo il percorso ottimale ed efficace per progettare un sito web o un app a misura di utente.
Prerequisiti

Conoscenza di base dei concetti principali del mondo web e una buona esperienza nel mondo della grafica.

Obiettivi

Acquisire le conoscenze, le competenze e le abilità necessarie per progettare siti web e app. Imparerai anche ad utilizzare una suite integrata di prodotti Adobe per la gestione della user experience: Adobe XD e Adobe Animate.

Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.