Durata corso:
Costo:
Linux Red Hat Amministrazione di Sistema I
Codice: LURH01
L’obiettivo di questo corso è quello di trasferire le competenze necessarie per svolgere attività di amministrazione essenziali quali: l’installazione del sistema operativo, la configurazione della connettività di rete, la gestione dello storage fisico e l’esecuzione delle operazioni principali per l’amministrazione della sicurezza.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
- Il desktop grafico GNOME
- Gestione dei file in ambiente grafico con Nautilus
- Uso della guida in un ambiente grafico
- Configurazione di servizi locali
- Gestione dello storage fisico I
- Gestione dei volumi logici
- Monitoraggio delle risorse di sistema
- Gestione del software di sistema
- Primi passi in Bash
- Uso della guida in un ambiente di testo
- Connettività di rete
- Amministrazione di utenti e gruppi
- Gestione dei file dalla linea di comando
- Protezione dell’accesso ai file Linux
- Amministrazione di sistemi remoti
- Configurazione di servizi generali
- Gestione dello storage fisico II
- Installazione grafica di Linux
- Gestione di macchine virtuali
- Controllare i processi di avvio
- Distribuzione di servizi di condivisione file
- Protezione dei servizi di rete
Amministratori di sistemi Microsoft Windows che desiderano apprendere velocemente le competenze in Red Hat Enterprise Linux.
Amministratori di sistema, amministratori di rete o altri professionisti IT che vogliono acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività basilari del sistema operativo Linux.
Professionisti IT non Linux che intendono diventare amministratori di sistemi Linux a tempo pieno
Per la partecipazione a questo corso potrebbe essere utile, ma non strettamente necessario avere esperienza come amministratori di sistemi operativi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di compiere le seguenti operazioni:
- Installazione in ambiente grafico di Linux
- Gestione dello storage fisico
- Introduzione alla riga di comando
- Come installare e configurare servizi e componenti locali
- Connessione di rete e protezione dei servizi di rete
- Gestione e protezione dei file
- Amministrazione di utenti e gruppi
- Distribuzione di servizi di condivisione dei file
- Strumenti dell’interfaccia grafica e concetti chiave della riga di comando
- Competenze di base sulla sicurezza