Skip to main content

Durata corso:

3 giorni

Costo:

1.550,00 €

Function Point Analysis

Codice: IFPUG01

La Function Point Analysis (FPA) è una tecnica standardizzata per la misurazione delle funzionalità offerte da un software o da un sistema informatico. È stata sviluppata per offrire una misurazione indipendente dalla tecnologia e dal linguaggio di programmazione utilizzato, concentrandosi invece sulle funzionalità percepite e richieste dall’utente.

Il corso è volto a fornire una solida base nella comprensione e applicazione della Function Point Analysis (FPA) secondo la metodologia IFPUG, affrontando l’importanza della misurazione funzionale nel contesto ICT.

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Contenuti del corso
  • Introduzione alla Misurazione del Software
    • Perché misurare?
    • Cosa misurare? Misure funzionali vs misure tecniche
  • La Function Point Analysis secondo IFPUG
    • Breve storia e evoluzione
    • Benefici e applicazioni nella pratica
  • L’Impostazione Generale del Conteggio
    • Contestualizzazione del conteggio
    • Componenti principali
  • I File Logici Interni (ILF) e i File d’Interfaccia Esterni (EIF)
    • Definizione e caratteristiche
    • Casi d’uso e esempi pratici
  • Gli Input Esterni (EI), gli Output Esterni (EO) e le Interrogazioni Esterne (EQ)
    • Definizione e distinzione
    • Criteri di classificazione e conteggio
  • Il Fattore di Aggiustamento del Valore (VAF)
    • Cos’è e come si calcola
    • Importanza nel conteggio totale
  • Il Conteggio Finale dei Function Point
    • Processo di conteggio
    • Interpretazione dei risultati
  • Spunti di Approfondimento
    • Altre metodologie e confronto con IFPUG
    • Casistiche avanzate e studi di caso
Partecipanti

Project Manager, Project Leader, Project Engineer, Analisti di sistemi informatici, Addetti alla Qualità, Addetti al monitoraggio di progetti software, Committente di sistemi informativi.

Prerequisiti

Non è necessario avere esperienza diretta nella Function Point Analysis o in specifiche tecniche di misurazione del software. Questo corso è progettato per introdurre e formare su questi concetti.

Obiettivi
  • Imparare le basi della misurazione funzionale in linea con gli standard ISO.
  • Acquisire la capacità di distinguere ed utilizzare correttamente misure funzionali e misure tecniche nel campo del software.
  • Comprendere come il processo di misura si inserisce nel contesto del governo e del miglioramento dei processi nell’ICT.
  • Acquisire una chiara comprensione della metodologia IFPUG e della sua applicazione.
  • Essere capaci di applicare la tecnica Function Point Analysis a situazioni reali e specifiche.
  • Acquisire le competenze per effettuare misurazioni in Function Point secondo la versione.
  • Sviluppare la capacità di interpretare correttamente i risultati derivati dalla misura in Function Point.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.