Skip to main content

Durata corso:

2 giorni

Costo:

930,00 €

Early & Quick Function Point Analysis

Codice: IFPUG04

Il corso “Early & Quick Function Point Analysis” offre una panoramica approfondita sulla valutazione anticipata e rapida dei Function Point (FP). Esplora come le metriche funzionali del software possono essere stimate in modo efficiente e preciso, anche in assenza di requisiti dettagliati, offrendo una solida base per la pianificazione di progetti, la valutazione di applicazioni e l’analisi di patrimoni software.

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom.

Attestato di partecipazione

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

Contenuti del corso
  • Fondamenti delle Metriche Funzionali
    • Panoramica delle metriche e loro ruolo nell’ingegneria del software.
  • La Stima Efficace
    • Principi e tecniche per una stima accurata e veloce dei Function Points.
  • Ottimizzazione della Valutazione FP
    • Riduzione di tempi e costi attraverso l’approccio IFPUG.
  • Il Metodo Early & Quick FP
    • Introduzione, applicazioni e differenze rispetto ai metodi tradizionali.
  • Esercitazioni
    • Casistica pratica e applicazione dei concetti appresi.
Partecipanti

Project Manager, Project Leader, Project Engineer, Analisti di sistemi informatici, Addetti alla qualità, Addetti al monitoraggio di progetti software, Committente di sistemi informativi, Utenti finali che esprimono requisiti software.

Prerequisiti
  • Familiarità con i concetti di base dell’ingegneria del software.
  • Una comprensione base della Function Point Analysis (FPA) e del metodo IFPUG.
Obiettivi
  • Ottenere una profonda comprensione delle metriche funzionali del software e dei principi della Function Point Analysis.
  • Acquisire competenze nella stima anticipata e rapida dei Function Points, con un’enfasi sull’efficienza e la precisione.
  • Imparare a corredare offerte e previsioni di progetto con valori metrici anche in assenza di dettagli completi.
  • Confrontare e valutare differenti scenari software in modo rapido ed efficace.
  • Acquisire una solida base nel tradurre stime in misure concrete.
  • Affrontare e valutare criticamente gli aspetti soggettivi delle stime, confrontandoli con esperienze analoghe.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.