Durata corso:
1 giorno
Costo:
420,00 €
Introduzione al linguaggio R
Codice: FS04
Il corso offre un’ampia panoramica su R, un potente linguaggio di programmazione e ambiente statistico. Attraverso l’esplorazione della filosofia di R, delle sue caratteristiche principali e dell’utilizzo di strumenti come la console, i pannelli e le barre degli strumenti, il corso fornisce una base solida per comprendere e sfruttare appieno le potenzialità di R. Con un focus sull’importazione ed esportazione dei dati, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche nella gestione di file e database.
Contenuti del corso
- Introduzione a R:
- Filosofia, punti di forza e obiettivi di R
- Caratteristiche principali
- Pannelli e barre degli strumenti
- Console di R e workspace
- Acquisizione di dati esterni
- Uso dell’help e ricerca di comandi
- Cenni sui packages sviluppati in ambiente R
- Utilizzo del Software R:
- Download, installazione e aggiornamento di R e R Studio
- Tour dell’interfaccia di R Studio e dei 4 pannelli
- Installazione e caricamento dei package
- Personalizzazione delle sessioni R Studio con .Rprofile
- Salvataggio ed esportazione dei dati e risultati
- Importazione ed Esportazione di Dati in R:
- Lettura e scrittura da file o DB
- Importazione ed esportazione dei dati in vari formati
- Funzioni di esame dei dati
- Fondamenti del Software R:
- Classi, oggetti e metodi
- Tipi di dati, scalari e vettori
- Matrici, liste e fattori
- Array e dataframe
- Creazione e indicizzazione degli oggetti
- Operatori di assegnazione
- Introduzione all’uso delle tecniche statistiche per l’analisi dei dati in R
- Struttura dei dati
- Natura delle variabili
- Costruzione di un vettore e una matrice dati in ambiente R
- Sintesi numerica delle informazioni: indici di posizione e di variabilità
- Sintesi grafica delle informazioni e principali comandi di R
- Cenni sulla trasformazione di variabili
- La standardizzazione
Partecipanti
Sviluppatori
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti per frequentare questo corso.
Obiettivi
- Comprendere la filosofia, i punti di forza e gli obiettivi del software R.
- Conoscere le caratteristiche principali di R, compresi pannelli, barre degli strumenti e la console.
- Acquisire competenze nell’acquisizione di dati esterni al sistema e nell’utilizzo dell’help per la ricerca di comandi.
- Esplorare l’uso di packages sviluppati in ambiente R per estendere le funzionalità.
- Imparare l’installazione e l’aggiornamento di R e R Studio, nonché la personalizzazione dell’ambiente di sviluppo.
- Sviluppare competenze nell’importazione ed esportazione di dati, inclusa la lettura e scrittura da file o database in vari formati.
- Approfondire i fondamenti del software R, compresi concetti chiave come classi, oggetti, tipi di dati e operatori di assegnazione.
- Partecipare a esercizi pratici in aula per consolidare le competenze acquisite.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?