Durata corso:
Costo:
Programma per la certificazione individuale IFPUG – CFPS
Codice: PRG01
I Function Point IFPUG sono la metrica funzionale del software più diffusa, ampiamente utilizzata sia in ambito pubblico che privato. Il “numero” di Function Point misurati è il punto di partenza per importanti valutazioni di tipo economico e qualitativo sia per quanto riguarda lo sviluppo del software sia per la gestione di un portfolio di applicazioni
Il percorso proposto, ha l’obiettivo di fornire solide basi per arrivare a sostenere l’esame CFPS – Certified Function Point Specialist e per applicare successivamente il metodo di misurazione in modo autonomo e autorevole.
Il percorso tratta in modo approfondito tutti gli aspetti teorici del metodo di conteggio, prevede diverse esercitazioni e comprende anche una simulazione in aula dell’esame stesso, con discussione dei risultati.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
FP MODULO BASE (3 GIORNI)
- Processo e Regole
- Generalità sull’Analisi dei Function Point
- Punto di vista dell’Utente
- Determinare il Tipo di Conteggio
- Identificare l’Ambito del Conteggio e il Confine dell’Applicazione
- Contare le Funzioni di Tipo di Dati
- Contare le Funzioni di Tipo Transazionale
- Determinare il Fattore di Aggiustamento del Valore
- Calcolare il Numero di Function Point Pesati
- I File Logici Interni (ILF) e i File d’Interfaccia Esterni (EIF)
- Gli Input Esterni (EI), gli Output Esterni (EO) e le Int. Esterne (EQ)
- Esempi di Conteggio delle Funzioni
- Esercitazioni
FP MODULO AVANZATO (2 GIORNI)
- Limiti della Function Point Analysis (FPA)
- Ripresa concetti fondamentali FP Analysis
- Dati di business, dati di riferimento, dati di decodifica
- Modellazione dati
- Prassi di conteggio
- Determinare le baseline
- Misurare i FP nelle MEV
- Varianti e ciclo di vita del software
- Misurare i FP in caso di Riuso
- Calcolo dei FP di conteggio iniziale, di MEV e di Baseline
- Come impostare i requisiti per un conteggio ottimale
- Qualità del software e FP Analysis
- Illustrazione regole per la partecipazione all’esame IFPUG
SIMULAZIONE ESAME CFPS IFPUG (2 GIORNI)
Svolgimento di prove che presentano tutte le caratteristiche dell’esame vero e proprio. Le simulazioni preparano il candidato al sostenimento di un esame evidenziando la sua capacità di distribuire i tempi in funzione delle diverse parti in cui è suddivisa la prova.
Esame
L’esame di certificazione – Certified Function Point Specialist/Practitioner (CFPS/CFPP) – viene effettuato nei centri Pearson Vue autorizzati.
https://www.ifpug.org/certification/cfps-certification/?lang=it#CertificationExamination
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
Project Manager, Project Leader, Project Engineer, Analisti di sistemi informatici, Addetti alla Qualità, Addetti al monitoraggio di progetti software, Committente di sistemi informativi.
Buona conoscenza di concetti di analisi e programmazione
FP MODULO BASE
- Conoscere le basi della misurazione funzionale,
- Applicare la tecnica Function Point Analysis a contesti specifici,
- essere in grado di effettuare misure in Function Point,
- saper interpretare i risultati ottenuti dalla misura
FP MODULO AVANZATO (2 GIORNI)
- Saper distinguere ed usare appropriatamente misure funzionali e misure tecniche del software
- Inquadrare il processo di misura nel contesto del governo e del process improvement dell’ICT,
- Applicare la metodologia IFPUG a contesti reali.