Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.650,00 €

Networking IP in ambiente Cisco (ICND2)

Codice: IPN222

Il corso è progettato per fornire ai partecipanti competenze avanzate nella progettazione, configurazione e gestione di reti IP complesse utilizzando dispositivi Cisco. Attraverso una combinazione di teoria e laboratori pratici, il corso si concentra su VLAN, spanning tree, tecnologie di routing, WAN, servizi di infrastruttura e tecniche di manutenzione. Gli studenti acquisiranno conoscenze approfondite e competenze pratiche per affrontare le sfide di reti aziendali complesse.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso
  • Introduzione all’IOS Cisco
    • L’Operating System Cisco Internetworking (IOS).
    • Interfaccia della Linea di Comando (CLI) per Switch Catalyst e Router Cisco.
  • Tecnologie di Switching e Virtual LAN su Apparati Cisco
    • Protocolli di trunking e VLAN Trunk Protocol (VTP).
    • Protocollo Spanning Tree: STP, PVST, Rapid STP, Multiple STP.
    • Etherchannel: LACP e PAGP.
    • InterVLAN routing ed interfacce SVI.
  • Routing IP
    • Principi generali di routing.
    • Configurazione delle route statiche.
    • Routing dinamico e protocolli Distance Vector e Link State.
    • Protocolli di routing EIGRP e OSPF.
    • Ridondanza del default gateway: HSRP, VRRP e GLBP.
  • Servizi su Reti IP
    • NAT statico e dinamico, NAT overloading.
    • Il DHCP.
    • Network Time Protocol (NTP).
    • SNMPv2 e SNMPv3.
  • Aspetti Generali di Sicurezza
    • Hardening degli apparati.
    • MAC Port Security.
    • Access List standard ed estese per TCP/IP.
    • Controllo di accesso telnet sui router.
  • Introduzione alle Reti Geografiche (WAN)
    • Interfacce WAN sui router Cisco.
    • Connessioni seriali punto-punto: protocolli HDLC e PPP, configurazione PPP sui router.
    • Introduzione alle reti e ai servizi Frame Relay: tipi di LMI ed incapsulamento, configurazione di Frame Relay tra sito centrale e siti periferici.
  • Introduzione ad IPv6
    • Caratteristiche generali e differenze rispetto ad IPv4.
    • Protocolli di routing per IPv6: RIPng, OSPFv3.
    • Cenni sui principali meccanismi di transizione.
  • Troubleshooting
    • Strumenti di troubleshooting.
    • Troubleshooting del livello 2: STP, Trunking, Etherchannel.
    • Troubleshooting del livello 3: EIGRP, OSPF.
Partecipanti

Tecnici di rete ed operatori di help desk che operino nel settore del networking, o ad altre figure professionali che abbiano bisogno di acquisire competenze avanzate sulla configurazione e la gestione di router e switch Cisco.

Prerequisiti

Completamento del corso Introduzione alle reti per dati e al Cisco IOS (ICND1), o conoscenze equivalenti.

Obiettivi
  • Comprendere la struttura ed i meccanismi base di funzionamento di reti IP in ambiente LAN e WAN.
  • Saper utilizzare i comandi di base del sistema operativo Cisco (IOS).
  • Saper configurare, gestire ed effettuare il troubleshooting di reti Cisco in ambito LAN e WAN di piccole e medie dimensioni.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.