Skip to main content

Durata corso:

5 giorni

Costo:

1.650,00 €

Multilayer Switching e Reti di Campus Cisco (CCNP-SWITCH)

Codice: IPN262

Il corso Multilayer Switching e Reti di Campus Cisco (CCNP-SWITCH) offre una panoramica approfondita delle reti di campus e delle tecnologie avanzate di switching multilivello fornite da Cisco. Esploriamo la struttura di una rete di campus e il modello gerarchico, analizzando architetture di reti di diverse dimensioni e confrontando le soluzioni “routed” e “switched”. Approfondiamo le VLAN sui dispositivi Catalyst, comprendendo i tipi di link, il protocollo 802.1q e il VLAN Trunk Protocol (VTP) con le sue versioni v1, v2 e v3. Il corso copre anche la progettazione delle VLAN, inclusi concetti come Local VLAN ed end-to-end VLAN. Esaminiamo le caratteristiche di Fast EtherChannel, esplorando i protocolli LACP e PAgP. LLDP e CDP vengono analizzati in dettaglio, evidenziando le differenze e fornendo istruzioni sulla configurazione di LLDP. Approfondiamo lo Spanning Tree Protocol, comprendendo STP, Per VLAN Spanning Tree, RSTP e MSTI standard 802.1s. Esploriamo le tecniche di protezione dello spanning tree, come BPDU guard, BPDU filtering, Root guard e Loop guard, insieme alla configurazione di UDLD. La sezione di multilayer switching copre le funzionalità avanzate degli switch multilayer, le tabelle di switching (CAM e Ternary CAM) e la configurazione delle porte switched, routed ed SVI. Analizziamo il protocollo DHCP, DHCP relay e la configurazione di DHCP per IPv4 ed IPv6. Le tecnologie per la ridondanza del Default Gateway, come HSRP, VRRP e GLBP, sono esplorate in dettaglio con configurazioni ad alta affidabilità, anche per IPv6. La sicurezza e la protezione nelle reti switched sono approfondite attraverso la gestione degli attacchi di livello 2 e l’implementazione di DHCP snooping, Dynamic ARP inspection, IP source Guard, AAA, Port Security, IEEE 802.x, Port ACL, VLAN ACL, Private VLAN e Storm Control. Il Network Time Protocol (NTP), le tecniche di monitoraggio della rete come SNMP, Netflow, IP SLA, SPAN, RSPAN, ERSPAN e la virtualizzazione con tecnologie come Stackwise, Supervisor Redundancy e Virtual Switching System (VSS) completano il corso.

Il corso fa parte del percorso proposto per conseguire la certificazione Cisco CCNP-R&S e fornisce le competenze necessarie per sostenere l’esame di certificazione SWITCH (CCNP Cisco IP Switched Networks – SWITCH v2.0).

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso
  • Concetti di Base e Progettazione di Reti
    • Introduzione ai concetti fondamentali delle reti di campus
    • Principi di progettazione di reti efficienti e scalabili
  • Architettura delle Reti di Campus
    • Struttura e componenti chiave delle reti di campus Cisco
    • Architetture di campus Routed e Switched.
  • Virtual LAN su apparati Catalyst
    • tipi di link e membership delle porte
    • il protocollo 802.1q
    • il VLAN Trunk Protocol (VTP v1, v2 e v3) ed il VPT pruning
    • routing tra le VLAN
  • Implementazione di Spanning Tree
    • Configurazione e ottimizzazione di Spanning Tree Protocol (STP)
    • Gestione dei loop e garantire una connettività stabile
  • Multilayer switching
    • funzionalità degli switch multilayer
    • tabelle di switching: CAM e Ternary CAM
    • predisposizione degli switch ed SDM Templates
    • porte switched, routed ed SVI.
  • Inter-VLAN Routing
    • Tecniche e strategie per il routing tra VLAN
    • Ottimizzazione delle prestazioni e sicurezza attraverso Inter-VLAN Routing
  • Reti ad Alta Disponibilità
    • Progettazione di reti robuste e resilienti
    • Tecnologie per garantire elevata disponibilità nelle reti di campus
  • Implementazione di Protocolli di Ridondanza del Primo Hop
    • Hot Standby Router Protocol (HSRP)
    • Virtual Router Redundancy Protocol (VRRP)
    • Gateway Load Balancing Protocol (GLBP)
    • configurazioni ad elevata affidabilità
    • HSRP e GLBP per IPv6.
    • Miglioramento della resilienza della rete attraverso la ridondanza del primo hop
  • Funzionalità di sicurezza e di protezione nelle reti switched
    • Strategie di sicurezza per proteggere l’integrità e la riservatezza delle informazioni
    • Implementazione di misure di sicurezza avanzate nelle reti di campus.
  • Il Network Time Protocol (NTP)
  • Monitoring della Rete
  • Virtualizzazione
    • Supervisor Redundancy
    • Virtual Switching System (VSS)
Partecipanti

Questo corso è adatto a studenti con conoscenze di livello Cisco CCNA che mirano a diventare professionisti di rete: ingegneri di rete, ingegneri di supporto, ingegneri di sistema o tecnici di rete.

Prerequisiti
  • Per trarre pieno beneficio dal corso si richiede:
    • Conoscenza generale delle reti IP.
    • Esperienza di configurazione dei router Cisco.
Obiettivi
  • Comprendere la struttura e il modello gerarchico di una rete di campus Cisco.
  • Acquisire competenze avanzate nella configurazione delle VLAN, comprese le considerazioni di progettazione.
  • Esplorare le caratteristiche di Fast EtherChannel e i protocolli associati (LACP e PAgP).
  • Conoscere LLDP e CDP, differenze e configurazione di LLDP.
  • Approfondire il protocollo Spanning Tree e le sue varianti, nonché le tecniche di protezione dello Spanning Tree.
  • Analizzare le funzionalità degli switch multilayer, comprese le tabelle di switching e la configurazione delle porte switched, routed ed SVI.
  • Esplorare il protocollo DHCP, DHCP relay e la configurazione per IPv4 ed IPv6.
  • Comprendere e configurare tecnologie di ridondanza del Default Gateway come HSRP, VRRP e GLBP.
  • Implementare funzionalità di sicurezza avanzate nelle reti switched.
  • Analizzare il Network Time Protocol (NTP) e la sua configurazione.
  • Approfondire le tecniche di monitoraggio della rete, tra cui SNMP, Netflow, IP SLA, SPAN, RSPAN, ERSPAN.
  • Esplorare la virtualizzazione con tecnologie come Stackwise, Supervisor Redundancy e Virtual Switching System (VSS).
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.