Skip to main content

Durata corso:

4 giorni

Costo:

1.520,00 €

IPv6: istruzioni per l’uso

Codice: IPN672

Il corso fornisce una guida completa sull’implementazione e l’utilizzo del protocollo IP versione 6 (IPv6). Questo corso offre una formazione completa per abbracciare con successo l’era di IPv6, equipaggiando gli studenti con conoscenze teoriche e pratiche essenziali per implementare e gestire reti IPv6 in diversi contesti.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso
  • Introduzione
    • Limitazioni di IPv4 e motivazioni per il passaggio ad IPv6
    • Principali caratteristiche di IPv6
    • Politiche di allocazione degli indirizzi IPv6: ICANN, RIR e LIR
    • Politiche RIPE di allocazione degli indirizzi IPv6
    • Rapporti con RIPE e Richiesta dei prefissi IPv6
  • Il Protocollo IP Versione 6
    • Formato dell’intestazione e Next-headers
    • Spazio di indirizzamento unicast, multicast e anycast
    • Prefissi IPv6 e loro allocazione
    • Indirizzi global, link local, unique local, multicast
    • Piano di indirizzamento della rete in IPv6
    • Esempi di pianificazione dell’indirizzamento IPv6: Rete Enterprise e Rete ISP
  • Il Protocollo ICMPv6
    • Neighbor & Router Discovery
    • Diagnostica e Address Management
    • Autoconfiguration
  • I Principali Protocolli di Routing IGP in IPv6
    • RIPng
    • EIGRPv6
    • OSPFv3
    • Routing IPv6 con Multiprotocol BGP
  • Il DNS per IPv6
    • Differenze nel DNS ed IPv6 Resource Record
    • AAAA Glue e Recursive DNS Servers
    • Problema del IPv6 Brokenness e DNS Whitelisting
    • Modalità di Configurazione del DNS per gli Host
    • Esempio di Configurazione di un Name Server: BIND 9.0
  • Meccanismi di Transizione verso IPv6
    • Dual Stack
    • Tunnelling Statico ed Automatico
    • Tunnel Broker
    • Meccanismi 6to4 e 6rd
    • Modello 6PE
    • Dual Stack-lite (DS-lite)
    • NAT64/DN64
  • Laboratori pratici
Partecipanti

Amministratori e tecnici di rete, responsabili della progettazione, dell’installazione, dell’amministrazione e del troubleshooting di reti IP in ambiente ISP.

Prerequisiti

Per trarre pieno beneficio dal corso si richiede:

  • Buona conoscenza dell’architettura di comunicazione TCP/IP e dei protocolli di routing IGP (RIP, eIGRP, OSPFv2).
  • Consigliate competenze di carattere pratico/operativo sulla configurazione di apparati Cisco.
Obiettivi
  • Comprendere le limitazioni di IPv4 e le motivazioni per la transizione ad IPv6.
  • Esplorare le principali caratteristiche di IPv6.
  • Conoscere le politiche di allocazione degli indirizzi IPv6 da entità come ICANN, RIR e LIR, con un focus sulle politiche di RIPE.
  • Acquisire competenze pratiche nella richiesta dei prefissi IPv6 e nei rapporti con RIPE.
  • Approfondire la conoscenza del formato dell’intestazione IPv6, dello spazio di indirizzamento e dei prefissi.
  • Pianificare l’indirizzamento IPv6 per reti Enterprise e ISP attraverso esempi pratici.
  • Comprendere il ruolo del protocollo ICMPv6, inclusi Neighbor & Router Discovery e la gestione degli indirizzi.
  • Imparare le modalità stateless e stateful (DHCPv6) di autoconfigurazione.
  • Approfondire i principali protocolli di routing IGP in IPv6, come RIPng, EIGRPv6, OSPFv3 e Multiprotocol BGP.
  • Esplorare il DNS per IPv6, includendo AAAA glue e configurazione di un Name Server con BIND 9.0.
  • Conoscere i meccanismi di transizione verso IPv6, come Dual Stack, Tunneling, Tunnel Broker, 6to4, 6rd, 6PE, DS-lite, NAT64/DN64.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.