Durata corso:
3 giorni
Costo:
1.210,00 €
Introduzione alla Configurazione di Router Juniper (JNCIA-JUNOS)
Codice: IPN252
Il corso offre una panoramica completa sull’architettura hardware e software dei router Juniper, fornendo competenze fondamentali per la configurazione e la gestione del sistema operativo Junos. Attraverso le lezioni teoriche e pratiche, i partecipanti acquisiranno conoscenze dettagliate sull’ambiente shell, sulla Command Line Interface (CLI) di Junos, sui firewall, sulle politiche di Routing e sulle classi di servizio e la Quality of Service (QoS) IP.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
Contenuti del corso
- Architettura Hardware e Software
- Router Juniper (Serie J, M, T)
- Control Plane e Data Plane
- Routing Engine e Forwarding Engine
- Processo di Avvio di un Router Juniper
- L’Ambiente Shell
- Gestione Utenti ed Account
- La CLI nel JUNOS
- Ambienti Operational Mode e Configuration Mode
- Gestione di Utenti, Classi di Login ed Account
- Comandi di Configurazione in Configuration Mode
- Concetti Fondamentali e Configurazione
- Firewall Filter
- Routing Policy e Route Filter
- Fondamenti di Routing IP nel JUNOS
- Routing Statico e Dinamico
- Protocollo RIP
- OSPF in Area Singola
- Classi di Servizio e QoS IP nel JUNOS
Partecipanti
Responsabili della configurazione e del monitoraggio dei dispositivi che eseguono il sistema operativo Junos.
Prerequisiti
- Conoscenza di base delle reti
- Conoscenza generale dell’architettura TCP/IP.
Obiettivi
- Esplorare i router Juniper delle serie J, M, T.
- Analizzare il Control Plane e il Data Plane.
- Approfondire il Routing Engine e il Forwarding Engine.
- Comprendere il processo di avvio di un router Juniper.
- Gestire utenti ed account nell’ambiente shell.
- Navigare tra gli ambienti Operational Mode e Configuration Mode.
- Gestire utenti, classi di login ed account.
- Configurare router Juniper tramite comandi in ambiente Configuration Mode.
- Approfondire l’implementazione di Firewall Filters.
- Comprendere i concetti di Routing Policy e l’utilizzo di Route Filters.
- Configurare routing statico e dinamico.
- Approfondire il protocollo RIP.
- Implementare OSPF in un’area singola.
- Esplorare le Classi di Servizio.
- Implementare la Quality of Service (QoS) IP.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?