Skip to main content

Durata corso:

2 giorni

Costo:

730,00 €

Software Defined Networking (SDN), OpenFlow e Network Function Virtualization (NFV)

Codice: DCV495

Il corso offre un approfondimento avanzato sulle tecnologie chiave nel campo delle reti moderne, concentrandosi su Software Defined Networking (SDN), OpenFlow e Network Function Virtualization (NFV). Gli studenti saranno guidati attraverso una serie di moduli che coprono sia i principi teorici che gli aspetti pratici di queste tecnologie rivoluzionarie.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione 
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza 

Contenuti del corso
  • Introduzione a Software Defined Networking (SDN)
    • Motivazioni e Principi Fondamentali di SDN
    • Tecnologie Abilitanti di SDN
    • Scenari di Utilizzo di SDN
    • Rendere una Rete Programmabile: Dove, Perché e Come
    • Interfacce SDN: Northbound, Southbound, East-West
  • Fondamenti di OpenFlow
    • Piano di Controllo e Piano Dati Tradizionale
    • Controller-Based Forwarding
    • Protocollo OpenFlow: Fondamenti
    • Pro e Contro di OpenFlow
    • Limitazioni Hardware in SDN
  • Configurazione delle Tabelle di Forwarding in OpenFlow
    • Setup Proattivo e Reattivo delle Tabelle di Forwarding
    • Hop-by-Hop e Path-Based Forwarding
    • Scalabilità del Piano di Controllo
  • Casi Reali di Utilizzo di SDN
    • La Rete di Google come Esempio Pratico
    • Integrazione di OpenFlow con Reti Tradizionali: L’Approccio RouteFlows
    • Panoramica su OpenDaylight
    • Nuove Proposte per l’Interfaccia Southbound: NetConf
  • Network Function Virtualization (NFV)
    • La Virtualizzazione delle Funzioni di Rete
    • Iniziative di Standardizzazione e il Ruolo dell’Open Source in NFV
    • Tecnologie a Supporto di NFV
    • Sinergie tra SDN e NFV
  • Sinergie SDN-NFV
  • SDN e Network automation
    • NetConf / RESTConf
    • Openconfig
    • Ansible/Puppe/Chef (cenni)
  • Data plane veloci
    • User-space processing (es. DPDK)
    • Linux eBPF/Iovisor
    • Cisco VPP
    • P4
Partecipanti

Tecnici ed ingegneri di rete, (end-user, Internet Service Provider e rivenditori di apparati) responsabili della progettazione, dell’installazione e dell’amministrazione di reti di medie e grandi dimensioni.

Prerequisiti

Per beneficiare appieno di questo corso, è necessario possedere le seguenti conoscenze e competenze:

  • Buone conoscenze dell’architettura TCP/IP e dei principi del routing IP.
  • Buona conoscenza delle architetture delle moderne reti IP
Obiettivi
  • Comprendere le motivazioni e i principi fondamentali di SDN.
  • Conoscere le tecnologie abilitanti di SDN e i vari scenari di utilizzo.
  • Capire come rendere una rete programmabile, esaminando le interfacce Northbound, Southbound ed East-West.
  • Analizzare il piano di controllo e piano dati tradizionale, insieme ai concetti di controller-based forwarding.
  • Approfondire il protocollo OpenFlow, comprese le sue limitazioni hardware.
  • Esplorare la configurazione proattiva e reattiva delle tabelle di forwarding in OpenFlow, insieme a Hop-by-Hop e Path-Based Forwarding.
  • Studiare casi reali di utilizzo di SDN, con particolare attenzione alla rete di Google e all’integrazione di OpenFlow con reti tradizionali.
  • Conoscere OpenDaylight e le nuove proposte per l’interfaccia Southbound, come NetConf.
  • Approfondire la virtualizzazione delle funzioni di rete in NFV, esaminando le iniziative di standardizzazione e il ruolo dell’open source.
  • Comprendere le tecnologie a supporto di NFV e le sinergie tra SDN e NFV.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.