Skip to main content

Durata corso:

2 giorni

Costo:

750,00 €

Performance management

Codice: MM08

L’efficacia e l’efficienza della gestione aziendale rappresentano un must imprescindibile per competere con successo. Nel contempo occorre garantire la sostanziale coerenza della gestione operativa con le strategie perseguite. Il sistema di monitoraggio e misurazione delle prestazioni, pertanto, deve prendere in esame, in modo opportunamente combinato, i fattori chiave e gli aspetti di maggiore rilevanza per la creazione di valore per i diversi stakeholders (di natura economico-finanziaria, di valore per il cliente, di processi e risorse interne, di innovazione e crescita in ottica di lungo periodo).

Il Performance Management offre strumenti e metodologie per articolare le strategie in piani operativi e allineare gli obiettivi di funzione/processo agli obiettivi generali perseguiti. Il Performance Management consente di monitorare la corretta attuazione delle strategie e dei piani definiti, attraverso l’andamento di KPI (Key Performance Indicators) e di misurare l’efficacia e l’efficienza della gestione aziendale, permettendo le opportune valutazioni e tempestive decisioni.

Modalità di erogazione

In aula o Live Virtual Classroom

Contenuti del corso
  • Il processo di gestione strategica quale quadro di riferimento per il Performance Management.
  • I Sistemi di Performance Management: principi e logiche operative.
  • Definizione e selezione dei Key Performance Indicators. 
  • Strategic Alignment: principi e metodologie (BSC).
  • Performance Measurement e Business Intelligence:
  • performance economico-finanziarie
  • processi ed efficienza
  • customer
  • crescita, innovazione, vision. 
  • Performance Analysis & Audit. 
  • Performance Improvement.
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi
  • acquisire una visione sistemica della gestione strategica, operativa e dei risultati in termini di performance, comprendendone le complesse interrelazioni;
  • applicare le metodologie e gli strumenti del performance management in diversi contesti;
  • pianificare un sistema di performance management, gestendo le complesse relazioni tra le diverse  prospettive di analisi delle performance;
  • selezionare e interpretare i Key Performance Indicators; 
  • valutare le performance in una prospettiva dinamica.
Vuoi ulteriori info?
Stiamo caricando il listino completo dei corsi
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.