Durata corso
Mezza giornata
Prezzo
290,00 €
La Continuità Operativa e il Disaster Recovery nel Codice dell’Amministrazione Digitale
Codice: MEG01
I piani di continuità operativa e Disaster Recovery sono essenziali in qualsiasi contesto per ridurre al minimo il rischio di gravi interruzioni delle operazioni. Ecco come le Pubbliche Amministrazioni possono garantire la conformità a tali piani, considerando l’abrogazione dell’articolo 50-bis del Codice dell’Amministrazione Digitale e l’attuale quadro normativo.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
Contenuti del corso
- Introduzione ai concetti di Continuità Operativa e Disaster Recovery
- Il Codice dell’amministrazione digitale (CAD)
- Continuità operativa e Disaster recovery: la vicenda dell’art. 50-bis CAD
- Le Linee Guida per la Continuità Operativa e il Disaster Recovery delle Pubbliche Amministrazione” (Quaderno n. 28 DigitPA)
- Pianificare la Continuità Operativa
- Implementare il Disaster Recovery
- Lo studio di fattibilità tecnica (SFT)
- La richiesta e l’emissione del parere sullo studio di fattibilità tecnica Come redigere uno SFT e un PCO (Piano di continuità Operativa)
- Gestire la Sicurezza dei Dati
Partecipanti
Manager
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti specifici per la fruizione di questo corso.
Obiettivi
- Fornire una panoramica del Codice dell’Amministrazione Digitale, comprese le sue finalità, le normative e le responsabilità delle pubbliche amministrazioni in materia di gestione dell’informazione digitale
- Spiegare i concetti di Continuità Operativa e Disaster Recovery e la loro importanza nell’ambito dell’amministrazione digitale.
- Esaminare le disposizioni specifiche del CAD relative alla CO e al DR, nonché le norme tecniche stabilite dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in questo contesto.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?