Durata corso
Prezzo
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Codice: MEG04
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è un sistema informatizzato utilizzato nel settore sanitario per raccogliere, archiviare e condividere le informazioni sanitarie dei pazienti in formato elettronico. Si tratta di una componente essenziale della modernizzazione dei servizi sanitari e mira a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la qualità dell’assistenza medica.
Il corso presenta le caratteristiche chiave e gli scopi principali del Fascicolo Sanitario Elettronico, facendo riferimento alla normativa che ne regola l’implementazione e l’utilizzo e analizzandone l’evoluzione e i progetti futuri.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza
- Realizzazione del fascicolo sanitario elettronico
- Contenuti del fascicolo sanitario elettronico
- I sistemi di codifica dei contenuti informativi del FSE e la strutturazione dei documenti
- Come attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico
- Evoluzione dei Sistemi Informativi Ospedalieri
- Riferimenti normativi FSE
- Prescrizione medica e cartella clinica digitale
- Interoperabilità nei Sistemi Informativi Sanitari
- La Sicurezza nei Sistemi Informativi Sanitari
- Il potenziamento del Fascicolo Sanitario Elettronico nel PNRR
- Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, siamo all’alba della vera sanità digitale: i progetti
Manager
Non sono previsti prerequisiti specifici per la fruizione di questo corso.
- Comprendere i fondamenti del FSE, i suoi scopi e i suoi benefici
- Fornire una panoramica delle leggi e delle normative nazionali e locali che regolamentano l’implementazione e l’uso del FSE
- Esplorare le possibilità di innovazione e sviluppo futuro nel campo del FSE, come l’integrazione dell’intelligenza artificiale o altre tecnologie emergenti.