Durata corso:
Costo:
Introduzione ai Database
Codice: FD01
Questo corso fornisce un’introduzione completa ai database, essenziali per la gestione delle informazioni in numerosi contesti aziendali e tecnologici. Gli studenti apprenderanno le basi della gestione e condivisione dei dati, esploreranno diversi tipi di database, comprenderanno le loro modalità operative e impareranno a progettare e utilizzare database relazionali. Il corso copre anche l’architettura dei database, fornendo una comprensione solida di come i dati sono strutturati, memorizzati e accessibili.
Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom.
Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza.
- Gestione e Condivisione dei Dati
-
- Principi fondamentali della gestione dei dati.
- Tecniche di condivisione dei dati sicure e efficienti.
- Introduzione ai Database
- Definizione e importanza dei database nell’era digitale.
- Tipologie di database e loro applicazioni.
- Modalità Operative dei Database
- Operazioni CRUD (Create, Read, Update, Delete).
- Transazioni e loro gestione.
- Database Relazionali
- Concetto di modello relazionale.
- Uso del linguaggio SQL per la manipolazione dei dati.
- Progettazione di schemi di database e normalizzazione.
- Architettura dei Database
- Componenti chiave di un sistema di gestione del database (DBMS).
- Architettura a tre livelli dei sistemi di database.
Il corso è rivolto a chiunque desideri conoscere il funzionamento dei database.
Alfabetizzazione informatica generale.
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere l’importanza della gestione dei dati e conoscere le strategie per la loro efficace condivisione.
- Definire cos’è un database e descrivere le varie tipologie e le loro funzioni specifiche.
- Conoscere le modalità operative fondamentali dei database e saperle applicare in scenari pratici.
- Capire il modello relazionale e saper progettare e manipolare un database relazionale utilizzando il linguaggio SQL.
- Descrivere l’architettura di un database e comprendere il ruolo di un sistema di gestione del database (DBMS) all’interno di un’organizzazione.