Skip to main content

Durata corso

1 giorno


Prezzo

420,00 €

Panoramica strumenti ETL

Codice: FDW03

Il corso fornisce un’analisi dettagliata degli strumenti di ETL (Extract, Transform, Load), esplorando il loro utilizzo, sia nei contesti tradizionali che in quelli legati al mondo del Big Data. Attraverso il corso, verranno affrontati temi quali le trasformazioni e gli adattatori specifici per il Big Data, l’applicazione di ETL in ambienti Hadoop e altre tecnologie avanzate. Sarà inoltre approfondito il ruolo degli strumenti ETL nell’accesso ai dati in modalità self-service, la gestione della qualità dei dati e l’importanza dei metadati.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso
  • Concetto di ETL e le sue componenti principali (Extract, Transform, Load)
  • Impieghi tradizionali degli strumenti ETL
  • ETL nel contesto del Big Data: sfide e opportunità
  • Trasformazioni e adattatori per il Big Data
  • Applicazione di ETL in ambienti Hadoop
  • Accesso ai dati in modalità self-service attraverso ETL
  • Ruolo di ETL nella gestione della qualità dei dati
  • Importanza dei metadati negli strumenti ETL
Partecipanti

Il corso “Panoramica degli Strumenti ETL” è rivolto a professionisti del settore IT, Data Engineer, analisti dei dati e a chiunque sia interessato a comprendere e utilizzare gli strumenti ETL.

Prerequisiti

Per trarre il massimo beneficio dal corso, è consigliato che i partecipanti abbiano una comprensione di base dei concetti di gestione dei dati e siano familiari con l’ambiente IT. Non sono richieste competenze avanzate, ma una conoscenza di base delle operazioni di database e delle tecnologie correlate sarà utile per comprendere appieno i concetti trattati nel corso.

Obiettivi
  • Comprendere il concetto di ETL e acquisire familiarità con le sue componenti principali: Extract, Transform, Load.
  • Analizzare gli impieghi tradizionali degli strumenti ETL e esplorare le sfide e le opportunità legate all’applicazione di ETL nel contesto del Big Data.
  • Approfondire le trasformazioni e gli adattatori specifici per gestire dati in ambienti Big Data, con un focus particolare su Hadoop.
  • Esplorare l’implementazione di ETL per l’accesso ai dati in modalità self-service, comprendendo i vantaggi e le considerazioni pratiche.
  • Analizzare il ruolo critico di ETL nella gestione della qualità dei dati.
  • Comprendere l’importanza dei metadati nell’ambito degli strumenti ETL.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?

Torna a trovarci per conoscere i nuovi Corsi inseriti

Oppure richiedi informazioni sul corso che ti interessa nella sezione Contatti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.