Skip to main content

Durata corso

2 giorni


Prezzo

750,00 €

Coaching, Mentoring & co: metodi formativi

Codice: MGC06

In un mondo in costante evoluzione, l’apprendimento e lo sviluppo continuo sono fondamentali per affrontare sfide personali e professionali. I risultati della formazione sono strettamente correlati alla metodologia didattica scelta.

Questo corso è progettato per esplorare una varietà di approcci formativi, inclusi il coaching, il mentoring e altri, al fine di fornire le competenze necessarie per migliorare i percorsi di apprendimento all’interno della propria organizzazione e per garantire lo sviluppo individuale e collettivo.

Modalità di erogazione
In aula o Live Virtual Classroom

Attestato di partecipazione
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di frequenza

Contenuti del corso

Il programma del corso affronta:

  • Introduzione ai metodi formativi
    • Definizione di coaching, mentoring e altri metodi formativi
    • Importanza della formazione continua nell’ambiente lavorativo attuale
    • Quando e quale metodo formativo utilizzare
  • Coaching Professionale
    • Concetto di coaching e il suo ruolo nello sviluppo professionale
    • Tecniche di coaching per individui e gruppi
    • Abilità di comunicazione e ascolto nell’ambito del coaching
    • Modello GROW
  • Mentoring e Tutoraggio
    • Differenze tra mentoring e coaching
    • Vantaggi di un programma di mentoring
    • Ruolo del mentore nel supporto e nell’orientamento dei mentee
  • Formazione On-the-Job
    • Coaching sul campo e affiancamento durante le attività lavorative.
    • Utilizzo dei feedback per migliorare le competenze
  • Formazione in Aula
    • Progettazione di lezioni efficaci
    • Metodi interattivi e coinvolgenti per l’apprendimento
    • Gestione del tempo e coinvolgimento degli studenti
  • Formazione a Distanza
    • Tecniche per la formazione online e virtuale
    • Utilizzo di strumenti digitali per la condivisione di risorse e lezioni
  • Valutazione e Feedback
    • Importanza dell’assessment nel processo formativo
    • Creazione di strumenti di valutazione oggettivi ed equi
    • Fornire feedback costruttivi per promuovere lo sviluppo
  • Personalizzazione dei Metodi Formativi
    • Adattamento dei metodi alle esigenze individuali e dell’organizzazione
    • Riconoscimento delle differenze culturali e generazionali nell’apprendimento
  • Metodologie e tecnologie a supporto della formazione aziendale presente
    • Webinar
    • Classroom
    • E-Learning
    • Gamification
    • Piattaforme LMS, di E-learning e di Knowledge Management
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi
  • Fornire un’ampia panoramica dei metodi formativi disponibili e delle loro applicazioni
  • Acquisire le competenze necessarie per guidare e supportare il processo di apprendimento e sviluppo personale e professionale
  • Analizzare l’importanza dell’adattamento dei metodi formativi alle diverse situazioni e alle esigenze individuali.
Lingue
Italiano
Vuoi ulteriori info?

Torna a trovarci per conoscere i nuovi Corsi inseriti

Oppure richiedi informazioni sul corso che ti interessa nella sezione Contatti

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.